Odontoiatria

Protesi fissa e mobile

Le protesi dentali sono dei dispositivi odontoiatrici che vengono utilizzati per riabilitare le normali funzione orali e di masticazione dei pazienti dopo la perdita di uno o più denti.

Le protesi, quindi, sostituiscono i denti naturali del paziente con denti artificiali, resistenti e che durano nel tempo.

Le protesi possono essere fisse o mobili: la scelta tra le due tipologie verrà indicata, dopo un’attenta analisi, dal medico.

Entrambi i tipi di protesi sono costruite con materiali di qualità e realizzate sul calco dentario del paziente, in modo da adattarsi perfettamente, sia in termini estetici che funzionali e durano nel tempo.

Protesi Fisse

Le protesi fisse possono essere ancorate, su valutazione del medico, alla radice naturale del dente oppure a radici artificiali (impianti).

Nel primo caso la protesi fissa viene utilizzata per ricostruire, oppure rinforzare e proteggere, denti molto danneggiati o devitalizzati, nel secondo per sostituire un elemento dentario mancante con l’ausilio di un impianto a sostegno della corona.

Parliamo in questo caso di:

  • corone dentali, anche conosciute come capsule
  • ponti dentali
  • faccette dentali
  • protesi fisse su impianti

Protesi Mobili

In caso di mancanza di elementi dentari, il ripristino della funzione masticatoria può essere ritrovato con l’utilizzo di protesi mobili.

Pur avendo una durata più limitata nel tempo, le protesi mobili hanno dalla loro il vantaggio di una facile igiene domiciliare, una rapida esecuzione e prezzi più contenuti rispetto ad una protesi fissa.

Le protesi mobili possono essere di due tipi:

  • parziali (quando interessano solo una parte dell’arcata dentale)
  • totali (quando riguardano una o entrambe le arcate dentali)

Lo specialista

Le visite saranno eseguite dai Dott. Andrea Butti, Alfonso Courrier e Gianluigi Riccio.

Specialisti

Dott. Andrea Butti

Il Dottor Andrea Butti si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università Cattolica di Roma nel 1990. Ha conseguito il Postgraduate in Prothodontics and Implantology presso la New York University nel 1999.

Durante la sua carriera ha diretto il reparto di Odontoiatria dell’ospedale Cristo Re.

Autore di pubblicazioni in italiano ed inglese nel campo dell’endodonzia e della protesi.

Andrea Butti è relatore in congressi nazionali ed internazionali.

Svolge attività professionale in Roma dal 1991 occupandosi prevalentemente di Protesi e Odontoiatria Restaurativa  e Ortodonzia invisibile.

Dott. Alfonso Courrier

Il dott. Alfonso Courrier si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’università “La Sapienza” di Roma nel 2010 ed ha conseguito l’abilitazione nello stesso anno. Nel corso della sua esperienza ha seguito diversi corsi di perfezionamento, soprattutto nell’ambito della protesi. Svolge la libera professione a Roma occupandosi prevalentemente di protesi, conservativa ed endodonzia.

Contattaci