Ortodonzia Pre/Post chirurgica

In alcuni tipi di malocclusione del paziente adulto, può accadere che il solo trattamento, sia fisso che mobile, non sia sufficiente a ripristinare una giusta occlusione delle arcate né a correggerle esteticamente.
In questi casi, fornisce una soluzione l’ortognatodonzia chirurgica, perfetta sia da un punto di vista estetico che funzionale.
Si procederà con tre step:
- Ortodonzia pre-chirurgica
- Intervento
- Ortodonzia post-chirurgica
Ortodonzia pre-chirurgica
Prima del vero e proprio intervento, è fondamentale intraprendere una fase di ortodonzia preliminare, chiamata “pre-chirurgica”, per spostare i denti nella loro posizione finale, in modo da farli corrispondere perfettamente quando le ossa mascellari saranno spostate chirurgicamente.
La durata di questa fase è variabile, in media tra 6 a 18 mesi.
Ortodonzia post-chirurgica
Dopo l’intervento, ci sarà un periodo post-chirurgico dove, effettuando controlli periodici, gli esperti completeranno il lavoro, raggiungendo l’obiettivo del paziente, sia funzionale che estetico.
Lo specialista
Le visite saranno eseguite dal Dott. Salvatore Ranieri e dalla Dott.ssa Francesca Gazzani.
Specialisti

Dott. Salvatore Ranieri
Laureato con lode in Odontoiatria e protesi dentaria nel 2011 e specializzato con lode in ortognatodonzia nel 2016 presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Ha conseguito un master di 2 livello in ortognatodonzia presso l’Università di Roma Tor Vergata e nel 2014 il master Tecnica Straightwiere MBT con il prof. Davide Mirabella. Lavora dal 2012 come consulente in ortognatodonzia a Roma in diversi studi. Dal 2019 è Socio IDO e collabora con la Dott.ssa Antonella Maselli utilizzando le ultime tecnologie ortodontiche digitali e il software Suresmile che gli permette di eseguire terapie customizzate ad alta predicibilità. Socio Andi e autore di pubblicazioni su riviste internazionali e relatore in convegni nazionali.

Dott.ssa Francesca Gazzani
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Roma Tor Vergata (2016). PhD in Materials for Health, Environments, and Energy presso l’Università di Roma Tor Vergata. Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Università di Roma Tor Vergata. Autore su riviste scientifiche internazionali. Svolge la libera professione con interesse esclusivo per l’ortodonzia.