Odontoiatria

Gnatologia

Lo Gnatologia è la branca della medicina che si occupa dello studio e della cura di tutte le patologie a carico degli organi responsabili della masticazione e delle relative funzioni ( fonazione, deglutizione e postura). In particolare si occupa della cura delle articolazioni temporo-mandibolari (mandibola, mascella, lingua e denti).

Oggi la gnatologia è considerata una specializzazione particolarmente importante in quanto un gran numero di problematiche e patologie a carico dell’apparato masticatorio fanno proprio riferimento a questa branca medica.

Tra le diverse problematiche di cui si occupa la Gnatologia ci sono:

  • difficoltà di apertura e chiusura della bocca;
  • dolori al viso ed al collo;
  • mal di testa;
  • bruxismo;
  • incoordinazione della mandibola;
  • vertigini o senso di instabilità;
  • mal di schiena alle gambe o alle spalle;
  • morso profondo o morso aperto;
  • acufeni;
  • dolori alla mascella;
  • problemi posturali;
  • blocco della mandibola;
  • disordini o disturbi di qualsiasi genere nell’ambito dell’apertura o chiusura della bocca.

Nel nostro Centro, è possibile prenotare una visita gnatologica con un esperto ed eseguire in loco, se necessari, esami di approfondimento.

Lo specialista

La visita sarà eseguita dal Dott. Pierpaolo Sassano.

Specialisti

Dott. Pierpaolo Sassano

Laureato nel 1993 presso l’Università degli Studi di Roma “LaSapienza” con voto 110/110 e lode.

Abilitato all’esercizio della professione in Medicina e Chirurgia nell’Aprile 1993 e iscritto all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone dall’Ottobre del 1993.

 

Ha frequentato, svolgendo attività assistenziale e chirurgica, il reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università “LaSapienza” diretta dal Prof. Iannetti in maniera continuativa dal gennaio del 1992.

Nel 1994 risulta vincitore del concorso di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università “La Sapienza” Dir. Prof. G. Iannetti.

 

Specializzato con lode in Chirurgia MaxilloFacciale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Cattedra di  Chirurgia Maxillo-Facciale diretta dal Prof G. Iannetti il 25/10/1999.

 

Dal Gennaio del 2000 ha svolto attività assistenziale e chirurgica presso UOD di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Azienda Ospedaliera Addolorata Ospedale S.Giovanni in Roma diretta dal Dr. Poladas.

Dal 16/06/2000 al 12/08/2002  assunto presso l’Azienda Ospedaliera “S.Maria” di Terni in qualità di sanitario esperto presso il Modulo Dipartimentale di Chirurgia Maxillo-Facciale diretto dal Dr. G. Giuliani.

Dal 13/08/2002 assunto con incarico di Dirigente medico di I livello presso il reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università “La Sapienza”  Policlinico Umberto I diretta dal Prof. G. Iannetti.

Dal settembre 2005 svolge attivita’ didattica tutoriale  presso “Polo Pontino Universita’ “LaSapienza”   per l’insegnamento di Patologia Speciale chirurgica degli Organi di Senso  presso la Facolta’ di Medicina e Chirurgia.

Da Marzo 2009 facendo seguito alla Convenzione tra  L’Azienda Policlinico Umberto I e L’Azienda Unita’ Sanitaria Locale  di Frosinone e’ il Responsabile del servizio di consulenza in Chirurgia maxillo-facciale con rapporto settimanale.

Da  Giugno 2009 effettua con continuita’ il servizio di “consulenza specialistica maxillo-facciale ” per il trattamento dei pazienti traumatizzati presso l’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina.

 

Autore di oltre 35 lavori scientifici in lingua italiana e straniera su riviste nazionali ed internazionali

Contattaci